6 / 23
‹
›
‹ 6 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
Se diventassi cieco, quello che mi dispiacerebbe di più sarebbe di non poter più guardare fino all’idiozia la sfilata delle nuvole.
-- EM Cioran
8 / 23
‹
›
‹ 8 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
C’è sempre qualcosa di insolito nell’aria quando sono insieme. Non la puoi chiamare quiete e non la puoi chiamare tempesta. Sa di mandarini e di mandorle tostate e di mare e di biscotti appena sfornati e di primavera. Quasi fossero avvolti in una nuvola. Alcuni pensano che sia turchese, quella nuvola, ma altri no, altri dicono arancione.
(Nataša Dragnic)
12 / 23
‹
›
‹ 12 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
Ci sono parti di me che esistono solo quando il vento soffia da ponente e il mare è in burrasca e le nuvole scorrono veloci dentro un cielo pieno di stupore e colori strani.
(Fabrizio Caramagna)
15 / 23
‹
›
‹ 15 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
L’uomo libero è come una nuvola bianca. Una nuvola bianca è un mistero; si lascia trasportare dal vento, non resiste, non lotta, e si libra al di sopra di ogni cosa. Tutte le dimensioni e tutte le direzioni le appartengono. Le nuvole bianche non hanno una provenienza precisa e non hanno una meta; il loro semplice essere in questo momento è perfezione.
(Osho)
16 / 23
‹
›
‹ 16 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
Il cielo è la più antica tipografia del mondo che stampa quotidianamente pagine e pagine di nuvole.
(Fabrizio Caramagna)
19 / 23
‹
›
‹ 19 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
Fuori s’estende la terra vuota fino all’orizzonte, s’apre il cielo dove corrono le nuvole. Nella forma che il caso e il vento danno alle nuvole l’uomo è già intento a riconoscere figure: un veliero, una mano, un elefante…
(Italo Calvino)
20 / 23
‹
›
‹ 20 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
Oggi il tempo è passato dappertutto, nelle stanze, nelle strade, negli alberi. L’unico posto dove non è passato è in quella nuvola lassù nel tramonto, che mi chiama allo stesso modo di vent’anni fa.
(Fabrizio Caramagna)
22 / 23
‹
›
‹ 22 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
L’aria lassù tra le nuvole è molto pura e fine, frizzante e deliziosa. E perché non dovrebbe esserlo? – È la stessa che respirano gli angeli.
(Mark Twain)
23 / 23
‹
›
‹ 23 / 23 ›
pause
play
enlarge
slideshow
Le persone si dividono in 2 tipi: quelli che guardando le nuvole s’immaginano facce, auto o animali e quelli che s’immaginano solo temporali
(postofisso2012, Twitter)