FrancescoLoliva
Un cardiologo con la passione per la fotografia.

CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)

La chiesa e l’annessa masseria, che anticamente era un convento, si trovano nel territorio compreso tra Noci e Putignano in provincia di Bari.
Le origini dell'Abbazia si fanno tradizionalmente risalire al 591, quando papa Gregorio Magno avrebbe fatto stabilire qui una confraternita di monaci dell'ordine di S. Equizio; tale tesi, per quanto inverosimile, non diminuisce il fascino e la vetustà del luogo, che comunque dovrebbe avere avuto origine certa intorno al IX secolo.
Rilievi archeologici hanno comunque rivelato come la zona fosse abitata già in epoca pre-romana, con reperti messapici rinvenuti nei pressi della vicina masseria De Bellis.Lo stesso toponimo dovrebbe essere di lingua messapica,derivato dalle parole: Barza (alto) entum (che è).
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
1 / 19 ‹   › ‹  1 / 19  › pause play enlarge slideshow
La chiesa e l’annessa masseria, che anticamente era un convento, si trovano nel territorio compreso tra Noci e Putignano in provincia di Bari.
Le origini dell'Abbazia si fanno tradizionalmente risalire al 591, quando papa Gregorio Magno avrebbe fatto stabilire qui una confraternita di monaci dell'ordine di S. Equizio; tale tesi, per quanto inverosimile, non diminuisce il fascino e la vetustà del luogo, che comunque dovrebbe avere avuto origine certa intorno al IX secolo.
Rilievi archeologici hanno comunque rivelato come la zona fosse abitata già in epoca pre-romana, con reperti messapici rinvenuti nei pressi della vicina masseria De Bellis.Lo stesso toponimo dovrebbe essere di lingua messapica,derivato dalle parole: Barza (alto) entum (che è).
L' architettura di questa chiesa è molto interessante oltre che per le sue origini, anche perché in essa si ravvisano gli elementi costitutivi del trullo, con enorme anticipo rispetto a quello che è stata la sua diffusione circa un millennio più tardi.
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
2 / 19 ‹   › ‹  2 / 19  › pause play enlarge slideshow
L' architettura di questa chiesa è molto interessante oltre che per le sue origini, anche perché in essa si ravvisano gli elementi costitutivi del trullo, con enorme anticipo rispetto a quello che è stata la sua diffusione circa un millennio più tardi.
Barsento si presenta con una facciata cuspidata. In origine la chiesa aveva un'unica navata di m. 13x4,25. Successivamente (XI-XII sec.) fu ampliata con le due navate laterali di m. 13x2,80. La cuspide centrale é sormontata da un campanile a vela di epoca più recente. I tetti sono ricoperti di chiancarelle, secondo la tecnica costruttiva autoctona dei trulli.
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
3 / 19 ‹   › ‹  3 / 19  › pause play enlarge slideshow
Barsento si presenta con una facciata cuspidata. In origine la chiesa aveva un'unica navata di m. 13x4,25. Successivamente (XI-XII sec.) fu ampliata con le due navate laterali di m. 13x2,80. La cuspide centrale é sormontata da un campanile a vela di epoca più recente. I tetti sono ricoperti di chiancarelle, secondo la tecnica costruttiva autoctona dei trulli.
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
4 / 19 ‹   › ‹  4 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
5 / 19 ‹   › ‹  5 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
6 / 19 ‹   › ‹  6 / 19  › pause play enlarge slideshow
L'interno della basilica è formato da una navata centrale e due laterali che comunicano tra loro attraverso archi a sesto leggermente acuto. Le volte a botte hanno sagoma e struttura analoghe alle sezioni verticali del trullo.Al centro domina il dipinto della Madonna con Bambino e Santi (San Pietro e papa Gregorio Magno) centrata su un altare ligneo del XVII secolo.
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
7 / 19 ‹   › ‹  7 / 19  › pause play enlarge slideshow
L'interno della basilica è formato da una navata centrale e due laterali che comunicano tra loro attraverso archi a sesto leggermente acuto. Le volte a botte hanno sagoma e struttura analoghe alle sezioni verticali del trullo.Al centro domina il dipinto della Madonna con Bambino e Santi (San Pietro e papa Gregorio Magno) centrata su un altare ligneo del XVII secolo.
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
8 / 19 ‹   › ‹  8 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
9 / 19 ‹   › ‹  9 / 19  › pause play enlarge slideshow
la Madonna con Bambino e Santi (San Pietro e papa Gregorio Magno)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
10 / 19 ‹   › ‹  10 / 19  › pause play enlarge slideshow
la Madonna con Bambino e Santi (San Pietro e papa Gregorio Magno)
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
11 / 19 ‹   › ‹  11 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
12 / 19 ‹   › ‹  12 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
13 / 19 ‹   › ‹  13 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
14 / 19 ‹   › ‹  14 / 19  › pause play enlarge slideshow
Prospetto laterale della chiesa con archi di collegamento alla masseria annessa
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
15 / 19 ‹   › ‹  15 / 19  › pause play enlarge slideshow
Prospetto laterale della chiesa con archi di collegamento alla masseria annessa
CHIESA SANTA MARIA DEL BARSENTO (NOCI / BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
16 / 19 ‹   › ‹  16 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA SANTA MARIA DEL BARSENTO (NOCI / BA)
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
17 / 19 ‹   › ‹  17 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA SANTA MARIA DEL BARSENTO (NOCI / BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
18 / 19 ‹   › ‹  18 / 19  › pause play enlarge slideshow
CHIESA SANTA MARIA DEL BARSENTO (NOCI / BA)
CHIESA DI S.MARIA DEL BARSENTO - NOCI (BA)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
19 / 19 ‹   › ‹  19 / 19  › pause play enlarge slideshow
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.francescololiva.it/chiesa_di_smaria_del_barsento_noci_ba-r9558

Share link on
Chiudi / Close
loading